Ci sono donne dall’allure rigorosa, senza tempo, orientate alla praticità e al sentirsi professionali in qualsiasi situazione. Sono le donne dallo stile Classico Tradizionale, quelle dal taglio di capelli che potevi trovare vent’anni fa e continuerai a trovare tra altri venti. Quelle che sembrano sempre pronte a dirigere il tg della sera, quelle che sembrano sempre seguire le regole senza mai uscire dalle righe.
Precisa e rassicurante, chi adotta questo stile racconta una storia fatta di certezze e fiducia: possono essere donne sorprendentemente eleganti ma difficilmente ti coglieranno di sorpresa con la scelta di capi e accessori.
Erroneamente etichettato come look “da signora”, questo stile non ha età e non è difficile scovare elementi di questa nicchia tra i banchi universitari.
È quel tipo di donna che profuma di tradizione attraverso sentori che sono evergreen e, tipicamente, quando sceglie un profumo lo porta con sé per tutta la vita (con qualche variazione sul tema senza allontanarsi mai troppo, però, dalla scia originaria).
Scopriremo solo alla fine di questo post quali siano i profumi proposti da Matteo di 50ML ma, per quanto mi riguarda, questa donna profuma di famiglia, di rifugio, di comfort zone.
Lo stile Classico Tradizionale
La donna dallo stile Classico Tradizionale spesso ama indossare i che capi che ama “in serie”: non ama l’avventura neppure quando si tratta di outfit, e se trova qualcosa che le piace lo acquista in diversi colori in una sorta di effetto-scorta.
Questo succede perché questo tipo di donna è talmente pratica da non voler perdere tempo in shopping: concentra gli acquisti in pochi momenti dell’anno all’insegna dell’ottimizzazione.
Se dovessi citarti un’icona del passato per questo stile sceglierei sicuramente Jackie Kennedy, mentre nel mondo moderno opterei per Hillary Clinton.

Abbigliamento
Parola d’ordine per chi adotta lo stile Classico Tradizionale è sobrietà pratica.
Predilige tessuti semplici ma di buona fattura, come la lana sottile e il cotone nei colori più neutrali possibili (come il blu, il beige o il grigio).
Nel suo guardaroba non manca mai il completo giacca/pantalone oppure giacca/gonna, così come i twin-set e la camicia dal taglio maschile. Le gonne non saranno mai troppo corte, gli scolli mai troppo profondi.
Spesso e volentieri il suo armadio è composto da “continuativi” diversificati per colore o materiale.

Accessori e gioielli
È amica delle perle e dei gioielli di famiglia, possibilmente in oro e mai troppo vistosi: praticità ed eleganza vanno a braccetto anche quando si parla di metalli e pietre preziose.
Anche gli accessori riflettono questo bisogno di comunicare rigore e stretto legame con le tradizioni: sì alla pelle e a materie prime classiche.

Make up e Capelli
I capelli spesso sono corti, al massimo medi, con uno di quei tagli che non passano mai di moda (come ad esempio il carrè). L’importante è che non ci sia bisogno di troppa manutenzione per mantenerli sempre in ordine.
Il make up è minimale e non attinge mai a colori sgargianti o vistosi ad eccezione dell’intramontabile rosso, meno acceso per le labbra e laccato per le mani.

Profumi
I profumi proposti da Matteo di 50ML per la Classica – Tradizionale chiamano a gran voce la rosa: Rose de Mai di Perris o Rose of No Man’s Land di Byredo la rappresentano alla perfezione. Per la stagione più calda, invece, possiamo optare per Luna di Penhaligon’s, ipnotico ed elegante.

Sharing is caring.
Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo sui social o invialo a qualcuno a cui potrebbe interessare.
Leggi anche:
- Guida allo Stile Classico – Elegante
- Guida allo Stile Femminile Romantico
- Guida allo Stile Fashionista Grintoso
- Guida allo stile Pratico Sportivo