Stile Classico Elegante (o Stile personale, in generale) e profumo: perchè li stiamo associando?
Il profumo rappresenta molto di più di un semplice vezzo edonistico: personalmente lo definisco come la scia che lascia la nostra anima nel passare accanto a qualcuno.
Il racconto silenzioso di chi siamo (o chi vorremmo essere), una storia raccontata in una lingua di pochi e per pochi – perché vedete, saper leggere il profumo richiede grande sensibilità e oggi in pochi sanno concedersene il lusso.
Un prodotto capace di grande significazione emotiva, legato a doppio filo alla nostra identità. Diventa veicolo di completamento nella ricerca di uno stile personale capace di riflettere i nostri valori più profondi.
Oggi partiamo alla scoperta di un viaggio olfattivo senza precedenti: insieme a Matteo di 50ML tratteremo il profumo come un vestito e andremo ad associarlo ad ogni stile personale ricercato nella consulenza d’immagine.
Uno stile al giorno per un’intera settimana di contenuti mirati ad orientarvi nel definire i contorni della vostra attitudine, traducendola infine in fragranza.
Partiamo quindi con questo primo episodio che tratta lo stile Classico Elegante.
Lo stile Classico Elegante
La donna dallo stile Classico Elegante la riconosci all’istante: è quella che sembra sempre perfetta in qualsiasi situazione, mai fuori luogo, mai colta alla sprovvista. Raffinata anche in palestra, dispensatrice di classe persino nel camminare silenziosamente per strada con fare inconsapevole mentre chi la osserva da fuori vorrebbe copiarle almeno una cosa che indossa, oppure il taglio di capelli.
Spesso e volentieri è un’attitudine globale verso la vita capace di tramutarsi in concetto di stile grazie ad un percorso di consulenza di immagine. Ma non c’è niente da fare, Classica Elegante ci si nasce e non si diventa: richiederebbe un effort che non tutti reggerebbero nel lungo periodo.
Se dovessi citarti l’icona per eccellenza di questo stile sceglierei sicuramente Olivia Palermo.

Ma quali sono gli elementi fondanti questo stile che, nonostante sia senza tempo, riesce a rispondere ai dettami attuali della moda?
Abbigliamento
Parola d’ordine per chi abbraccia lo stile Classico Elegante è qualità.
Piuttosto pochi capi ma buoni, con una gran selezione sulla fattura dei tessuti all’insegna della ricercatezza e di un guardaroba fatto per durare.
La sobrietà tanto amata da chi appartiene a questa nicchia si traduce nella scelta di colori neutri, eleganti, come il beige, il nero, il blu, il bianco e i polverosi.
Lo stile richiama i capi più classici della tradizione reinventati in chiave attuale, capace di attingere al mondo dei trend nella chiave più raffinata possibile. Spesso è un solo capo / accessorio a sdrammatizzare le scelte della sfera tradizionalista.

Accessori e gioielli
Spesso sono proprio gli accessori a diventare chiave d’innovazione di un look che, altrimenti, rischierebbe di far sembrare distanti le persone che lo adottano.
Basta poco (quel poco di valore amato dalla Classica Elegante) e il più intramontabile degli outfit può acquisire notevole charme e attualità.
Non lasciatevi ingannare: questa donna segue moltissimo moda, ma sa dosare alla perfezione il peso del vecchio e del nuovo.

Make up & Capelli
I capelli sono sempre in ordine e, quando legati, è per una scelta specifica di look: la Classica Elegante ha sempre tempo da dedicare alla piega anche se questo significa svegliarsi all’alba. Ecco cosa intendevo con la parola effort: questo stile richiede così tanto impegno che, se non ci nasci, rischia di diventare un lavoro.
Il make up è sofisticato, mai troppo pesante e – al contempo – è impensabile uscire di casa senza.


Profumi
Tra i profumi perfetti per lo stile Classico Elegante che potete trovare da 50ML sotto il sensibile occhio (e naso) di Matteo troviamo Blanc Poudre di James Heeley, pura cipria olfattiva, oppure Lily & magnolia Blossom di Molton Brown per un twist ricercato durante l’estate, mentre consiglierebbe Limon de Cordoza di Different Company per una vestibilità più quotidiana e versatile.

Sharing is caring.
Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo sui social o invialo a qualcuno a cui potrebbe interessare.
Leggi anche:
- Guida allo Stile Femminile Romantico
- Guida allo Stile Classico Tradizionale
- Guida allo Stile Fashionista Grintoso
- Guida allo stile Pratico Sportivo