fbpx

Keep Glazed di THOO, quando l’olfatto incontra il gusto


Non capita tutti i giorni di aver l’occasione di scoprire che sapore ha una fragranza. Poterne provare la consistenza, assaporare le diverse sfumature, masticarne le note dalla prima all’ultima goccia.

Uno showcooking tra fragranze e dolci d’autore

The House of Oud per il lancio di Keep Glazed– sua quinta e nuova fragranza – ci ha provato, dando vita a uno showcooking in bilico tra olfatto e gusto. Un palco di eccezione – durante Esxence 2019 – in cui il sodalizio artistico tra Arte Profumiera e Arte Pasticceria è stato sugellato dalla presenza di Ksenia Penkina.

La chef pasticcere canadese, famosa per le sue preziose glassature che tanto ricordano i flaconi cangianti del brand, ha dato vita a piccole riproduzioni gourmand del profumo. Vere e proprie esplosioni di frutta tropicale e di crema chantilly ricoperte da un vortice di glassa multicolore e impalpabili frammenti di foglia dorata.

Keep Glazed di THOO

Keep Glazed, un dolce benvenuto all’estate

Un viaggio iniziato dalle papille gustative non poteva che terminare con la degustazione della fragranza. Un inno fruttato, complici il Mango e il Limone Glassato, che si fonde con un cuore di Chantilly reso più croccante dal Cocco e dallo Zenzero. Infine l’abbraccio di Musk Fruttato e Legni Preziosi rendono Keep Glazed, se possibile, ancora più gourmand.

KeepGlazed_thooperfume_HR

Piramide Olfattiva

Note di Testa: Limone Glassato, Mango, Foglia di Fragola

Note di Cuore: Crema Chantilly, Cocco Rapé, Zenzero

Note di Fondo: Musk Fruttato, Legni Preziosi

KEEPGLAZED.jpg

Keep Glazed, perché mi ha rubato il cuore

Il nuovo nato in casa The House of Oud è come una splendida torta di cui non si conosce la ricetta ma solo gli ingredienti. Appoggiata sul davanzale in attesa che si raffreddi, è insieme la trepidazione del volerla toccare e il piacere di quando finalmente potrà essere aggredita.

Una tentazione impalpabile, presentata attraverso un’esperienza unica nel suo genere, che parla la lingua della sinestesia (come il suo predecessore d’altronde) arrivando dritta al cuore. E, perché no, anche alla gola.

 


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Cookie Policy