Il rientro in ufficio è arrivato ma, inspiegabilmente, la voglia di affrontarlo con qualcosa di nuovo è sempre molto forte, anno dopo anno. Come se un accessorio particolare o un look inaspettato avessero il potere di farci passeggiare per i corridoi con una allure più influente e sicura.
Anche se lo smart working occupa ancora una grande fetta del nostro orario lavorativo, succede sempre più spesso di rientrare in presenza almeno un paio di giorni a settimana e – nelle Instagram Stories – mi chiedete spesso consigli su outfit e idee di stile a tema business days.
Eccovi quindi qualche consiglio su quale tipo di look investire questo autunno.
Il completo coordinato
Personalmente adoro il completo in versione monocromatica: che sia in colori tenui o brillanti, l’effetto garantito è sempre sobrio, elegante, professionale e rassicurante. Racconta di una persona organizzata, a cui poter affidare i compiti più complessi in quanto percepita letteralmente come tutta d’un pezzo.
Se siete indecise rispetto alla scelta di colori soft (come un salvia) o intensi, potete rifarvi alla vostra stagione di appartenenza ma anche al contesto in cui vi inserite: probabilmente un giallo girasole non sarebbe una buona idea per un avvocato in udienza, mentre lo sarebbe per un direttore creativo in agenzia pubblicitaria.
Unire le vostre esigenze di color palette / stile personale / contesto di lavoro non è sempre facile… ma è esattamente a questo che servo io! 🙂

Non hai ancora fatto una consulenza di
Armocromia, Analisi della Figura o Stile Personale?
oppure
Blazer + Gonna
L’abbinamento blazer + gonna non in coordinato rende sicuramente più impattante l’outfit in ufficio: il rigore del blazer viene scomposto dal capo lower body in tessuto (ma talvolta anche da uno stile) diverso. L’unione di due mondi. Una scelta di questo tipo racconta di una donna che non rinuncia alla componente più femminile della propria identità, mixata però ad un campo rifacente al guardaroba tipicamente maschile.
Un look da ufficio capace di coniugare accoglimento e forte personalità allo stesso tempo. Per una donna da non dare mai per scontata e che potrebbe riservare qualche sorpresa.
Da provare in versione monocromatica o mix & match.

Blazer + pantalone
L’elemento disruptive è presente anche qui; la differenza sta nella scelta del pantalone che spinge l’approccio generale di questo outfit da ufficio verso la sfera più maschile rispetto alla gonna.
A rendere interessante questo genere di look sta nelle infinite possibilità di trasformare il cosa comunichiamo attraverso la scelta del tessuto del pantalone: osservando i tre esempi proposti qualche riga più in basso, vedete come i diversi materiali del lower body siano in grado di trasferire un allulre elegant-chic piuttosto che rock o casual-chic.
Sicuramete questo tipo di mix & match consente di arrivare persino al jeans senza perdere di rigore e professionalità (occhio comunque al jeans in base al contesto al lavorativo).

Pullover + Pantalone
La scelta di abbinare il maglione ad un pantalone tipicamente elegante racconta una donna sofisticata ma al contempo pratica: rinuncia alla rigidità del blazer per approdare a un capo morbido, capace di seguire i movimenti del corpo.
La scelta monocromatica strizza indirettamente l’occhio al completo in coordinato, aggiungendo un elemento tipico del linguaggio dell’abbigliamento business.
Perfetto per quando ci aspetta un aperitivo o una cena informale dopo il lavoro e non si riesce a passare da casa.

Casual look
Non tutti facciamo lavori in cui è imposto un dress-code particolarmente formale: è il caso di agenzie pubblicitarie o studi di architettura e design. Come ottenere un look ricercato e riconducibile alla sfera professionale senza cadere in un’eleganza che sarebbe fuori luogo rispetto al contesto?
Abbinando pantaloni taglio straight (ma personalmente adoro anche il chino o il leggings di pelle) a t-shirt, felpe e camicie (magari impreziosita da un orologio, una collana o un bracciale importante).
Via libera anche a slippers, friulane, mocassini e sneakers.

Spero questo contenuto sia stato in grado di fornirti qualche piccola ispirazione da personalizzare in base alle tue esigenze.
Se pensi, invece, di avere bisogno del mio aiuto, scrivimi o visita la pagina relativi ai miei servizi qui.
Sarò felice di aiutarti a trovare la quadra perfetta per il tuo stile.
oppure