L’abbronzatura ci rende più belle e questo è un fatto che niente e nessuno potrà mai cambiare. Quello che deve cambiare è, piuttosto, il modo in cui ci esponiamo al sole per cercare di ridurre al minimo le conseguenze nocive che i suoi raggi comportano.
Quali sono gli accorgimenti base che consentono di ottenere un’abbronzatura perfetta e, al contempo, di preservare la salute della nostra pelle?
1# Diversificare la crema solare per il viso vs quella per il corpo.
Spesso vedo persone (uomini, per la maggior parte) applicare un’unica crema indiscriminatamente su qualunque zona viso/corpo, della scuola one size fits all. Niente di più sbagliato! La pelle del viso e quella del corpo sono molto diverse e necessitano di prodotti specifici. Come un’ulteriore cura particolare è richiesta poi dalle labbra e dal contorno occhi, per i quali è richiesto uno stick protezione totale.
2# Applicatela anche nelle zone “nascoste”.
Talvolta mi è successo di dimenticare alcune zone a cui non viene automatico pensare, e di ridurmi in condizioni pietose nel giro di qualche ora. Interno ginocchia, orecchie, palpebre, caviglie e ascelle sono state vittima sporadica della mia dimenticanza e potete starne certe. Non accadrà mai più.
3# Applicatela 30 minuti prima di esporvi al sole
L’effetto protettivo non è immediato: occorre circa una mezzoretta prima che il fattore di protezione inizi a fare il suo lavoro. Fare l’errore di applicarla direttamente in spiaggia rischia di danneggiare la vostra pelle anche a seguito di un spf 50+.
4# Ripetete l’applicazione ogni due ore.
Il fattore di protezione non è per sempre. Dopo circa un’ora / un’ora e mezza questo inizia a scemare e la pelle sarà conseguentemente più esposta al rischio scottature.
5# Sì alla protezione anche quando è nuvoloso.
C’era una volta una bionda un po’ ingenua che, durante il viaggio di nozze alle Hawaii, si è crogiolata sotto una pioggerella tiepida alle 10 del mattino, applicando la protezione solo a seguire. Quella stessa ragazza non ha potuto uscire dalla camera d’albergo per due giorni. Il sole filtra persino dalle nuvole o dall’ombrellone, quindi mai senza crema. 🙂