Ultimamente non si fa che parlare di Body Shape nell’ambito di analisi della figura, soprattutto grazie al best-seller pubblicato dalla Master indiscussa Rossella Migliaccio (con la quale ho direttamente studiato la materia negli ultimi mesi).
Conoscere le proprie caratteristiche fisiche (Body Shape, ma anche Facial Shape) rappresenta uno step importantissimo nell’ambito della Consulenza di Immagine, perchè permette di giocare con abbigliamento e accessori allo scopo di valorizzare i punti di forza e cammuffare le caratteristiche che invece vorremmo nascondere.
Vi avverto: non si parla di difetti in questi pagine.
I difetti non esistono. Esistono caratteristiche che, magari, non abbiamo interesse ad enfatizzare.
Prima di addentrarci nel fantastico modo delle Body Shape, però, dobbiamo anticipare un concetto fondamentale: quello di baricentro.
Il baricentro: cos’è e perchè è importante riconoscerlo
Il baricentro misura la lunghezza del busto (distanza mento-cavallo) rispetto a quella delle gambe (distanza cavallo – malleolo).

Non correte a misurarvi perché è impossibile farlo da sole. 🙂
Se il busto misura più delle gambe, il baricentro è basso; se invece misura meno, il baricentro è alto.
Ci sono alcune Body Shape che per natura tendono ad avere baricentro alto mentre altre ne prediligono uno basso, ma esiste sempre l’eccezione alla regola: ecco perchè diventa importante avere qualcuno che sia capace di guidarvi non solo all’interno delle regole base della vostra body shape, ma anche di sovvertire quelle stesse regole per far fronte a caratteristiche atipiche rispetto alla vostra forma di appartenenza.
Quali sono le Forme del corpo (o Body Shape) a cui rifarsi?
Le forme del corpo sono infinite. Ogni corpo è unico per caratteristiche e proporzioni, ma per facilitarne la lettura nell’ambito dell’analisi, le forme vengono suddivise nelle segueniti classificazioni:
- Rettangolo
- Clessidra
- Otto
- Triangolo (o Pera)
- Triangolo Inverso (o Mela)
- Ovale (o Diamante)

Ma sapete una cosa? A volte risulta impossibile ‘catalogare’ una figura in una singola body shape, perchè il nostro corpo potrebbe appartenere a un mix di due forme diverse oppure, addirittura, avere caratteristiche singole così peculiari da non poter entrare in una catalogazione univoca.
Ecco perchè a me piace analizzare le forme lavorando su ogni singolo dettaglio e non esclusivamente sulla silhouette.
Rettangolo
La forma a Rettangolo è una figura omogena – ossia, non presenta uno sbilanciamento preponderante nella parte superiore o inferiore del corpo. Quando ingrassa (se ingrassa) lo fa in modo omogeneo su tutto il corpo.
Spalle e fianchi sono allineati (alla stessa altezza), mentre il punto vita è inesistente oppure leggermente accennato. Parlando di baricentro, questa body shape lo presenta tendenzialmente alto (sfoggiando bellissime gambe lunghe e affusolate). I fianchi sono stretti e asciutti, non si arrotondano neppure prendendo peso.

Clessidra
La Clessidra è una figura caratterizzata da spalle e fianchi allineati, punto vita ben segnato, decisamente visibile e incurvato. Una Body Shape sinuosa, femminile, morbida e tutta curve.
Una forma onogenea, armoniosa, bilanciata a prescindere dal peso o dalla taglia: nell’immagine sottostante potete vedere come la clessidra possa essere più prosperosa o sottile senza però cambiare lo stato della forma (body shape di appartenenza).

Otto
La forma a Otto è cugina della Clessidra con alcune differenze di silhouette.
Innanzitutto il punto vita non disegna un arco, ma è quasi come fosse un punto di demarcazione tra quel che sta sotto e quel sta sopra (una sorta di cintura incorporata nella cassa toracica), mentre una seconda differenza riguarda anche nello sviluppo dei fianchi.
Nella Clessidra, infatti, i fianchi si allargano ad altezza inguine mentre nella body shape a Otto questi si allargano esattamente appena inizia e finisce il punto vita.
Inoltre, a differenza della Clessidra, l’Otto non accumula adipe nella parte inferiore del corpo (cosce e fianchi).

Triangolo (o Pera)
La Pera, o Triangolo, è caratterizzata da uno sbilanciamento tra le parti superiore e inferiore, che vede quest’ultima più “importante” e morbida rispetto alla parte alta, sottile e più esile. La cassa toracica è infatti piuttosto stretta e il seno non è mai troppo grande, il punto vita è sottile.
I fianchi sono invece arrotondati, più morbidi, e insieme alle gambe rappresentano il punto “critico” quando si prende peso: aumenteranno in morbidezza, mentre la parte sopra resterà esile.
Il baricentro è tendenzialmente basso (il che accentua la rotondità dei fianchi per effetto ottico).

Triangolo Inverso (o Mela)
La Mela – o Triangolo Inverso – presenta le medesime caratteristiche del triangolo… semplicemente ribaltandolo verso l’alto! La parte superiore del corpo risulta più importante rispetto a quella inferiore, e questo può avvenire in caso di spalle più larghe rispetto alla linea dei fianchi, una cassa toracica particolarmente voluminosa o seno grande (o anche la concomitanza di tutti e tre i fattori citati).
I fianchi saranno invece stretti, sottili, le gambe magre e affusolate e il baricentro tende ad assere alto. Quando prende peso, la Mela, lo fa nella parte superiore del corpo (spalle, schiena, braccia) e col tempo l’addome potrebbe diventare problematico.
Il punto vita può essere poco definito in caso di busto importante, ma anche più sottile in caso lo sbilanciamento della parte superiore sia dovuto solo alla larghezza delle spalle. Insomma, non è indicativo da solo come caratteristica dominante in questa forma.

Ovale (o Diamante)
Il Diamante – o Ovale – è una forma caratterizzata da spalle arrotondate e allineate con i fianchi (anche se talvolta possono essere più strette) come accade nel rettangolo ma, a differenza di questo, ha nella zona addominale il punto critico: a prescindere dalla taglia o dal peso, è la zona più larga. Anche quando sono in formissima, le Ovali avranno sempre l’addome meno tonico rispetto al resto del corpo.
Il seno può essere abbondante ma esistono moltissime Body Shape a Diamante dove il seno quasi non c’è, quindi non è un fattore indicativo dell’appartenza a questa figura. Le braccia sono piuttosto tornite, mentre le gambe tendono a restare più asciutte.

Sei curiosa di scoprire a quale Body Shape appertieni e quali siano i capi capaci di valorizzarti al meglio? Parliamone!
Sharing is caring
Articoli che potrebbero interessarti:
Una risposta a “Analisi della figura: guida alle Body Shape”
[…] Analisi della figura: guida alle Body Shape Armocromia: una vita in palette grazie all’analisi del […]