fbpx

A lezione di “skincare routine” con Dermalogica da 50 ml, Porta Romana


In occasione della festa della Donna ho avuto occasione di partecipare ad un evento davvero speciale: Dermalogica ci ha fatto scuola di skincare routine presso 50 ml, profumeria di nicchia di Porta Romana.

Ho imparato davvero tantissimo, io che credevo di saperne già tante, e ho scoperto come l’aggiunta di alcuni prodotti nella mia skincare routine abbia il potere di amplificarne il risultato.

Ecco tutti learnings che porto piacevolmente a casa.

Credits: 50 ml

Layering, la parola chiave per una pelle perfetta

Il Layering è alla base della skincare coreana. Si tratta di un vero e proprio approccio alla cura della pelle che fa della stratificazione di prodotti in serie l’arma vincente per normalizzare ed equilibrare qualsiasi tipo di pelle.

Quanti prodotti sono necessari? Da un minimo di 8 a un massimo di “quanti vuoi tu”. Oggi ho saputo persino di una ragazza che arriva ad un inimmaginabile numero di 16!

La doppia detersione è favolosa

La Doppia Detersione (Double Clearing) comprende le prime due fasi del Layering e consiste nell’utilizzo di due diversi tipi di detergente per pulire la pelle e prepararla ai trattamenti successivi.

Il primo è a base oleosa – o di balsamo – volta a sciogliere con delicatezza tutte le impurità presenti sulla pelle (make up compreso); è sufficiente massaggiarlo sul viso asciutto con la punta delle dita aggiungendo, poi, un po’ d’acqua per trasformarlo in una base lattea morbida e facile da rimuovere.

Il secondo è un vero e proprio detergente da utilizzare per completare la pulizia della pelle, scegliendone uno capace di mantenere un alto livello di idratazione.

Oggi abbiamo utilizzato due prodotti cult di Dermalogica: Precleanse abbinato a Special Cleansing Gel.

Precleanse è una emulsione oleosa volta a sciogliere trucco, sebo e impurità dalla superficie della pelle consentendo al detergente successivo di svolgere l’azione pulente al massimo delle sue potenzialità. Contiene oli rinforzanti di Kukui e albicocca e oli essenziali di crusca di riso e Vitamina E.

Special Cleansing Gel è un gel schiumoso (senza sapone) che contiene Quillaja Saponaria, elimina tossine e impurità con delicatezza ed è adatto ad ogni tipo di pelle.

Importante: il detergente oleoso deve essere Idrofilo

Cosa significa idrofilo? Letteralmente, amante dell’acqua.

Tradotto, questo significa che la formula oleosa utilizzata per la doppia detersione deve trasformarsi in latte a contatto con l’acqua, fondendosi completamente con essa.

Se nella vostra skincare routine state utilizzando un detergente oleoso, fate una prova: prendete un bicchiere d’acqua e aggiungetevi il detergente oleoso, mescolandoli insieme. Se l’olio non si fonde ma resta in superficie, distaccato dall’acqua… buttatelo immediatamente!

Quando un olio non è idrofilo, costruirà sulla superficie della pelle una sorta di pellicola che non solo le impedirà di respirare, ma lavorerà in modo sbagliato sul suo equilibrio idro-lipidico.

Il passaggio prima del tonico: l’esfoliazione

Daily Resurfacer rappresenta uno step tanto fondamentale quanto facile e veloce da eseguire: piccole bustine monodose contenenti un pad in cui infilare la punta dell’indice, per poi passarlo sul viso deterso e asciutto.

Da cosa è composto? Idrossiacidi alpha e beta ed enzimi che rendono la pelle più liscia e prevengono la comparsa delle piccole rughe, estratti di riso volti a schiarire, the verde, acido ialuronico e zostera. 

Il poterlo inserire sul dito è la svolta, in quanto permette di raggiungere comodamente anche le aree più difficili (ad esempio i contorni del naso). Il box contiene 35 pad, 1 per ogni giorno (anzi, sera) di trattamento.

Il segreto nascosto tra tonico e crema: l’olio

Dopo aver vaporizzato sul viso una buona dose di Ultracalming mist (un tonico spray rinfrescante e lenitivo che si può utilizzare ripetutamente durante la giornata, anche sopra al fondo!) e prima di applicare BioLumin-C Serum (un siero illuminante alla Vitamina C) abbiamo applicato il prodotto di Dermalogica che mi ha fatto innamorare di più.

Phyto Replenish Oil è stata LA scoperta del giorno: un trattamento illuminante che può essere usato da solo, insieme al fondotinta o come base per qualsiasi successivo trattamento.

Il suo approccio alla pelle consta di 3 fasi:

  1. i fitoattivi degli oli di camelia e tamanu ripristinano la barriera naturale della pelle
  2. una miscela di lipidi essenziali (tra cui oli di orchidea e di semi di Chia) leviga le piccole rughe e blocca l’umidità necessaria
  3. gli estratti di girasole, crusca di riso e rosmarino creano uno strato antiossidante che illumina la pelle, proteggendola dai danni dei radicali liberi

Ne bastano pochissime gocce e vi assicuro, la pelle è positivamente trasformata per luce, compattezza e uniformità.

Il gran finale: la novità Prisma Protect SPF30

Prisma Protect SPF30 di Dermalogica è una crema idratante multi-funzione capace di

  • accendere la pelle di una luce inedita grazie alla tecnologia che la contraddistingue: un vero drone della pelle che, a contatto con la luce del sole, stimola quella naturale della pelle
  • proteggere la pelle tutto l’anno grazie al fattori di protezione spf30 (mica userete la protezione solo d’estate, vero?)
  • uniformare l’incarnato della pelle grazie ad un biofermento ricavato dalla salvia
  • idratare durante tutto il giorno grazie alla presenza di magneti emollienti avanzati.

Dermalogica Prisma Protect spf30.jpg

L’incontro con Dermalogica è stato pazzesco, e non posso che ringraziare 50 ml per avermi invitata a questo bellissimo evento di formazione e scoperta.


50 ml
viale Montenero 16
20135 Milano
02 3674 5846
info@50-ml.it

 

 


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.