fbpx

I miei prodotti preferiti di Bioderma


La prima volta che ho sentito parlare di Bioderma è stato qualche anno fa, nel leggere un articolo di ClioMakeUp sulle acque micellari più gettonate negli States. Le modelle sembravano non riuscire a fare a meno della classica tappo rosa nel backstage, e questo bastò a scatenare lo Sherlock che è in me di fronte ad una nuova scoperta.

L’acqua micellare è stato solo l’inizio, avendomi catapultata in mondo che va oltre il semplice fare skincare. Scegliere Bioderma significa scegliere l’Ecobiologia al servizio della Dermatologia (come potete leggere sul sito) così come vuole l’approccio NAOS – di cui il brand fa parte – dall’impronta orgogliosamente umanista.

NAOS Bioderma

Partendo dal presupposto che la pelle ha un suo ecosistema, NAOS fa si che tutte le formulazioni siano studiate a partire da questo per evitare di stressare la pelle con ingredienti di cui non ha davvero bisogno o, addirittura, di over-trattarla (ossia di dargli persino più nutrimenti del necessario).

Impossibile non amare Bioderma e il pensiero che ne muove le fila.

I miei prodotti Bioderma preferiti

Non può mancare all’appello la mia amatissima acqua micellare, accompagnata da un olio doccia per pelli secche e sensibili e un trattamento idratante capace di sostituire il make up.

Bioderma

Bioderma Acqua Micellare Sensibio H2O

Se la mia skincare serale prevede una pulizia del viso più profonda, la mattina non potrei immaginare beauty routine diversa da quella che comincia con l’acqua micellare Sensibio H2O di Bioderma.

Bioderma sensibio h2o acqua micellare.jpg

Leggera, impalpabile, rimuove qualsiasi impurità presente sulle pelle con estrema delicatezza e lo fa in modo semplice e veloce: basta applicarne qualche goccia su un dischetto di cotone e passarlo delicatamente sulla pelle. Non ha bisogno di essere risciacquata, e la cute appare da subito fresca e morbida.

Mi piace usarla al mattino perché risveglia la pelle con dolcezza, senza traumi e sfregamenti di asciugamano, e voglio svelarvi un segreto: da quando la uso come primo step mattutino, il fondotinta applicato in seguito dura molto, molto più a lungo (ossia, il lucidino tarda a farsi vivo).

Senza profumo / alcool / parabeni e altamente ipoallergenica.

Devo avvertirvi, genera dipendenza.

Bioderma Atoderm Huile de douche

Questo olio doccia è pensato per pelli molto secche, sensibili, disidratate e persino a tendenza atopica.

Huile de douche.jpg

Non ho la pelle atopica ma vado molto spesso in palestra, il che mi porta a fare svariate docce nell’arco della stessa giornata. Lavarsi è un sacrosanto diritto dell’umanità, ma il farlo troppo spesso può causare secchezza (soprattutto in inverno).

Questo olio doccia ha letteralmente salvato la situazione.

Morbido, delicato, una vera coccola che può essere usata da tutti i componenti della famiglia, anche dai bambini (se li avessi!)

È composto da biolipidi vegetali, vitamina PP e il brevetto Skin Barrier therapy, capace di prevenire l’aggravarsi dell’irritazione cutanea. Ipoallergenico, non comedogenico, non irrita gli occhi ed è senza parabeni / conservanti / sapone / coloranti.

Il formato 100ml è perfetto per la borsa della palestra!

Bioderma Hydrabio Perfecteur SPF 30

Questo trattamento è la svolta per tutti quei giorni in cui non ho voglia di truccarmi.

Hydrabio Perfecteur SPF 30.jpg

Un prodotto multitasking che riesce a fare contemporaneamente una serie di cose interessanti:

  • Illumina grazie alla presenza di polveri reticolari e perle, minimizzando segni di espressione, piccole rughe e discromie
  • Uniforma la grana delle pelle grazie all’azione dell’acido salicilico, che leviga e uniforma lo strato corneo
  • Anti-età grazie alla presenza di vitamina E, capace di contrastare l’invecchiamento cutaneo e di proteggere dallo stress ossidativo
  • Anti-UV, visto che i raggi solari sono presenti anche all’ombra e una protezione spf 30 è importante a prescindere da meteo, clima o stagione

L’effetto finale è come quello dell’aver applicato una CC cream, senza però averlo fatto davvero!

 

 

 


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Cookie Policy