Tutti ne parlano, pochi hanno il coraggio di usarla fino in fondo, tante sospirano di fronte alle innumerevoli foto che impazzano su Instagram e Pinterest.
Oggi è tra le mie mani.
L’attesissima palette Rose Gold Edition della celebre beauty blogger Huda Kattan è sulla mia scrivania e ha appena passato a pieni voti il mio studio, che non avrebbe potuto andare più nel dettaglio.
La gamma di ombretti: 18 colori e 3 texture
Di cui 10 matte saturi, 6 metallizzati e 2 shimmer.
Altamente scriventi e pigmentati, questi ombretti permettono la realizzazione di make up molto diversi, sia leggeri che intensi, da giorno e da sera, rivelando una palette decisamente trasversale e utilizzabile nei modi più disparati.
Mentre i matte e i shimmer possono essere tranquillamente applicati con i pennelli per compatti e da sfumatura, per i metallizzati consiglio di utilizzare direttamente le dita: questo consentirà al colore di aderire alla palpebra al massimo della sua pigmentazione, mentre usando i pennelli raccogliereste davvero troppo poco colore per ottenere l’effetto profondo e iridescente che sicuramente state cercando.
L’unico colore poco pigmentato è BAE, il che lo rende comunque perfetto per creare una base neutra, ma non troppo, dal momento che tende leggermente al burro caldo.
Rose Gold, 24k, Maneater, Fling e Bossy: i miei preferiti
Vanno dal rosa al mattone passando attraverso diverse texture. Questi colori sono pazzeschi se abbinati insieme e permettono di realizzare sfumati da giorno davvero romantici e intensi.
24k esce dal coro dei rosa, ed è invece praticamente perfetto sia per dare profondità alla palpebra che per creare giochi di luce all’angolo interno dell’occhio (provatelo in questa veste abbinandolo ai blu notte e ai verdi… ve ne innamorerete).
Può essere usata anche su occhi, zigomi e labbra
Nello specifico BLACK TRUFFLE, se usato con un pennello sottile a punta fine e leggermente inumidito, può essere utilizzato tranquillamente come eyeliner, mentre i colori metallizzati possono essere applicati nella zona centrale delle labbra dopo aver applicato il rossetto per creare un effetto 3D davvero spettacolare.
MOON DUST e ANGELIC, invece, sono perfetti anche come illuminanti sotto l’arcata sopracciliare, all’interno dell’arco di cupido e sugli zigomi verso le tempie per creare giochi di strobing davvero particolari.
Il rapporto qualità-prezzo
Non c’è giudizio che tenga, questa palette ha un costo notevole se paragonata alle altre disponibili nella stessa fascia, con una cifra di €64,90 direttamente presso i Sephora Store.
Il punto, ragazze, è che li vale davvero. Mai nessuna palette era riuscita a soddisfarmi così tanto in tutte le sue sfaccettature: spesso trovavo qualche colore che non lo userò mai, oppure qualche pigmento poco scrivente e difficile da gestire.
Tutto questo con Huda Textured Shadows Palette Rose Gold Edition non succede. Come direbbe la tata più famosa del mondo, è praticamente perfetta sotto ogni aspetto. 🙂
Ispirazioni Make Up da Pinterest
… in attesa dei miei look, ancora in fase di definizione. 🙂
5 risposte a “HUDA Beauty | Recensione Textured Shadows Palette Rose Gold Edition”
Diciamo che per una schiappa del mio calibro in make up, questo è decisamente un investimento che non farei mai, ma da “spettatrice” devo proprio ammettere che i colori sono veramente meravigliosi, è proprio una palette completa e molto versatile!
Decisamente perfetta per me che amo cambiare look ai miei occhi ogni giorno… Grazie per avermela fatta conoscere!
Sono contenta ti sia piaciuta! ❤️
Con i rosa e i marroni matte è più facile sperimentare ❤️ ma sono d’accordo, per il prezzo che ha… conviene usarla al massimo 😍
Anche io ce l ho e la Adoro! Belle le foto del tuo articolo 😉