È dall’età di circa dieci anni che quelle morbidissime ondulazioni ai capelli hanno su di me l’effetto del canto di una sirena.
All’inizio erano “gli straccetti” (un metodo fighissimo che mi ha insegnato la nonna e che consisteva nell’avvolgere le ciocche in piccoli pezzi di straccio e annodarli all’altezza delle orecchie, magari un giorno ci scappa un tutorial), poi sono stati i bigodini maxi di gommapiuma, per poi arrivare al ferro conico e finire con la piastra dalla sindrome bipolare lisci o mossi in una sola passata.
Una vera e propria onda-mania che turba il mio sonno da più di vent’anni e che fanno di me un’esperta nel mille e un modi per realizzare ricci, mosso, onde morbide e beach waves.
Come realizzare le onde con la piastra
La piastra che utilizzo attualmente è la GHD Platinum Styler Copper Luxe Limited Editionma fino a poco tempo fa fa ho utilizzato una Imetec Bellissima, quindi state sicure: qualsiasi piastra ambivalente per liscio/mosso è adatta alla riproduzione di questo photo-tutorial.
Step 1 | Applica un prodotto protettivo
Che tu mantenga basse temperature o che spinga malauguratamente a 230°C non importa, i capelli hanno bisogno di essere preparati al trauma del contatto della piastra. Per loro è come passare un ferro da stiro!
Step 2 | Inserisci la ciocca tra le braccia della piastra
Prendi ciocche più o meno grandi a seconda dell’effetto che stai cercando.
Se desideri un look romantico raccogli ciocche larghe, se preferisci un look più sportivo raccogli ciocche più strette.
Step 3 | Ruota la piastra di 180° tenendo la ciocca tesa
Fallo alternando in senso orario e antiorario progressivamente ciocca dopo ciocca per creare dinamismo ed evitare l’effetto “parrucca”.
L’importante è far ruotare le ciocche che si trovano vicino al viso in modo tale da “allontanarle” per evitare che le onde coprano le guance e rimpiccioliscano la nostra faccia. 🙂
Step 4 | Trascina la piastra verso il basso
… sempre tenendo la ciocca ben tesa alla fine! La piastra resta ferma, ben dritta, scorrendo senza più ruotare nel percorso teso dalla ciocca. Non stringete eccessivamente e vedrete che scorrerà più facilmente di quanto sembri leggendo (e se avete bisogno, scrivetemi nei commenti.. tenterò di mettere un video se dovesse servire).
Step 5 | Rilascia la ciocca e avvolgila attorno a un dito
Questo piccolo gesto permette di imprimere al capello il movimento appena creato con il calore, fissandolo.
Step 6 | Scompiglia i capelli con le dita
Questo passaggio donerà volume e naturalezza alla chioma. Aspetta che i capelli si siano raffreddati, però, altrimenti rovinerai la piega.
Tips & Tricks
Spazzola ogni singola ciocca prima di avvolgerla. Eliminare ogni nodo prima dello styling allungherà la tenuta della piega e amplificherà la brillantezza del capello.
Liscia la punta dei capelli. Per ottenere un look meno artefatto, dopo aver creato l’onda sulla lunghezza del capello liscia la punta: aggiungerai un dettaglio molto glamour in stile Kylie Jenner.
Look finale onde morbide e romantiche, prima e dopo
7 risposte a “Capelli: come realizzare onde perfette con la piastra”
Un giorno avrò anche io una piastra ghd !
Merita davvero. Dopo 20 anni di metodi alternativi e piastre di ogni genere, posso dire che ne vale davvero la pena. 🙂
non sono mai stata capace di fare nulla ai miei capelli, spero un giorno imparerò qualcosa anche io ! 🙂 stai benissimo comunque!
Ma grazie! ❤️❤️❤️ Sono sicura che imparerai, se ho imparato io che sono un disastro con qualsiasi cosa pratica.. possono farlo davvero tutti. 😵
Lo spero, mia sorella mi chiede sempre di fargli le trecce e non so fare nemmeno quelle…. hahahah un disastro come me è unico :/
Ti capisco. Ci vuole solo un po’ di pazienza, se provi voglio vedere i risultati 🙂
Buon blog, faccio qualche onda con il mio ferro Karmin e sono perfetti❤