L’estate è calda e, quindi, meravigliosa. Peccato che il caldo porti con sé anche qualche piccolo disagio, tra cui il problema di una sudorazione eccessiva (anche e soprattutto quando si fa sport).
Oggi risponderò alle domande Come combattere il sudore? Qual è il deodorante giusto per me? e vi darò qualche piccola dritta per mantenere l’efficacia del deodorante il più a lungo possibile.
Detergi le ascelle più spesso.
Le alte temperature e tessuti non sempre traspiranti causano una secrezione maggiore rispetto all’inverno, quindi non temere di rovinare la pelle lavandola con più frequenza: l’importante è utilizzare detergenti delicati! Due volte al giorno sono mandatorie. Ogni tanto il terzo pit-stop del giorno in ufficio è permesso per chi, come me, si muove sempre di fretta nella calda Milano e il contatto con i clienti è all’ordine del giorno!
Asciugale subito e alla perfezione.
L’umidità comporta la proliferazione delle colonie batteriche che causano il cattivo odore: non lasciarle umide dopo la detersione. Il problema non è il sudore in sé, ma il fatto che questo inizi a puzzare nel momento in cui incontra la flora microbica. Un tempo pensavo che lasciarle asciugare all’aria, evitando lo sfregamento dell’asciugamano, fosse la scelta migliore… e invece peggioravo la situazione.
Evita l’uso eccessivo di antitraspiranti e profumazioni aggressive.
Lavandoci di più useremo più deodorante, l’applicazione di sostanza alcoliche (il profumo) irrita la pelle, sottoponendola a un forte stress – soprattutto per noi donne, che in estate affrontiamo la depilazione con maniacalità ossessiva. Stessa cosa vale per gli anti-traspiranti, che hanno la funzione di ‘occludere’ le ghiandole che producono il sudore, inibendone la fuoriuscita. Il rischio? Trovarsi con delle grosse, anti-estetiche palline sotto le ascelle. Quindi: se proprio la situazione è ingestibile, sono concessi a piccole dosi.
No ai deodoranti unisex.
La sudorazione è legata agli ormoni, e uomo e donne ne producono di diametralmente diversi. Di conseguenza, diverso deve essere l’approccio al problema.
Un segreto per far durare il deodorante di più.
Applicalo almeno un’ora prima di uscire di casa. Muoverti di fretta per raggiungere il luogo in cui devi andare aumenterà la produzione di sudore, e se applichi il deodorante troppo tardi non gli darai tempo di iniziare ad agire.
I miei preferiti direttamente da supermercato, farmacia e profumeria.