Ne abbiamo sentito parlare tantissimo in tema di capelli: il glossing è da anni il miglior trattamento amico delle chiome, in grado di annullare l’effetto crespo e regalare il cosiddetto effetto ‘gloss’, lucido e compatto.
Per non parlare dell’effetto supersexy che i gloss danno alle labbra, facendole apparire già piene, polpose, invitanti.
Il vero trend di quest’anno rappresenta però l’utilizzo di questa tecnica direttamente sul viso, durante applicazione del make up.
Le formulazioni di oggi sono decisamente diverse a quelle che ci vedevano coinvolte da bambine, quando di fronte allo specchio applicavamo prodotti che sembravano diretti cugini della colla Super Attak.
L’effetto che otterrete sulla pelle sarà quella di illuminare l’area interessata (esattamente come accade attraverso lo strobing, realizzato con gli illuminanti o highlighters) evitando l’effetto luccichio che non tutte amano su di sé. Solo luce.
DOVE SI APPLICA?
Sull’arco di cupido. Esattamente lì dove le labbra si incrociano e disegnano un cuore.
Sotto l’arcata sopraccigliare, per aprire lo sguardo.
Sugli zigomi, per evidenziarne la sporgenza.
Per ora in Italia sembrerebbe quasi impossibile trovare questi prodotti tranne che per MAC – di cui troverete il link diretto l’acquisto nella lista qui sotto, per cui vi segnalo anche ciò che è possibile acquistare all’estero e online in attesa di poterli comodamente trovare in profumerie e drugstore sotto casa.
MILK MAKE UP FACE GLOSS, $20.00 – $36.00
MAKE Cosmetics Face Gloss, $25.00
MAC Clear Gloss, €21.00