Chi ama davvero il beauty è costantemente alla ricerca non solo di novità ma anche di brand e prodotti introvabili, di quelli che puoi trovare solo all’estero e che allora ti informi e studi i punti vendita prima di intraprendere un viaggio. Questi pezzi di beauty nel mondo diventano allora piccoli cimeli da custodire nella scatola di latta dei tesori vicino al letto – che nel mio caso si tratta di una piccola valigia vintage color menta.
Le amiche mi conoscono e sanno che niente è più apprezzato di un piccolo regalo beauty tipico dei paesi in cui vanno in vacanza… Ecco che allora la Fede ha saputo viziarmi dal suo ultimo viaggio in Spagna portandomi una piccola cipria di un brand ormai quasi introvabile persino lì: Maderas de Oriente.
Fondato nel 1919, nasce dall’ispirazione di bellezza tipica dei paesi esotici e da quasi un secolo tramanda una tradizione di bellezza davvero di nicchia: la amica amica ha fatto i salti mortali per trovarlo, per infine trovarsi in una bottega dai sapori del passato dove l’anziano proprietario è stato quasi sorpreso di sentirsi chiedere specificatamente questo prodotto.
E tu come fai a conoscerlo? Le ha chiesto, con occhi strabuzzanti.
Purtroppo questi marchi storici che fanno del beauty una religione dagli standard elevati rischiano sempre di più di finire nell’ombra a causa delle multinazionali del make up che investono veri e propri capitali nel marketing – ma poi, di qualità, ne sanno davvero qualcosa?

Ecco che quindi mi trovate qui, a gran voce, dirvi che Maderas esiste, che la mia è una cipria fantastica in un packaging d’altri tempi che però non passa di moda e che se andate in Spagna dovete davvero fare di tutto per trovarla.
Magari anche voi farete la gioia di un vecchio droghiere che sorriderà felice di fronte a qualcuno che non lascia morire le tradizioni.