fbpx

6 USI ALTERNATIVI DELL’OLIO DI COCCO


Un profumo che parla di estate e ricorda quello delle creme solari, che una volta sulla pelle viene quasi voglia di mangiarlo – e nella sua versione pura al 100% azzardo a dire che si può.

COCONUT OIL

L’olio di cocco è un importantissimo alleato di bellezza per il suo elevato potere idratante, e i suoi usi sono innumerevoli. Dalla pelle alle unghie, dai capelli agli scrub fai da te… un prodotto multitasking che consiglio di avere a portata di mano per qualsiasi evenienza, non solo per idratare la pelle dopo una giornata al mare.

1. AMMORBIDENTE PER LE CUTICOLE
Passatene una discreta quantità alla base dell’unghia, aspettate un paio di minuti e dopo spingete verso il basso le cuticole con l’aiuto di un bastoncino di legno: scompariranno come per miracolo.

2. SCRUB PER I PIEDI, CON LO ZUCCHERO DI CANNA
Unite all’olio di cocco lo zucchero di canna e passatelo generosamente sui piedi, insistendo sulle zone dei talloni. Questa procedura una volta alla settimana vi garantirà piedi morbidi e a prova di sandalo.
COCONUT OIL USES

3. IMPACCO PER CAPELLI
Soprattutto in estate, i capelli possono soffrire di aridità. Per questo è importantissimo idratarli correttamente e l’olio di cocco si rivela una manna dal cielo: lasciatelo in posa per 10/15 minuti dalle orecchie in giù, e a seguire lavate i capelli come di consueto.

4. BURRO CACAO PER LE LABBRA
Travasando il prodotto in un di quei piccolissimi contenitori da viaggio, avrete il vostro olio di cocco a disposizione in borsetta per dare sollievo alle labbra ogni qualvolta ne sentiate il bisogno.
COCONUT OIL LIPS

5. ANTI-BRUFOLI
Non tutti sanno che l’olio di cocco ha un altissimo potere antibatterico: ecco perché applicarne una piccola quantità sui brufoli prima di andare a dormire, costituisce un ottimo rimedio localizzato per guarirli più in fretta.

6. SBIANCANTE PER I DENTI
Aggiungetene una piccola quantità al bicarbonato e passatelo sui denti alla sera prima di andare a dormire: con il tempo i vostri denti saranno più bianchi! Parola di Gwyneth Paltrow.


7 risposte a “6 USI ALTERNATIVI DELL’OLIO DI COCCO”

  1. Ciao Margheritaviola! Se hai i capelli molto molto secchi si… per capelli ‘normali’ o tendenti al grasso è meglio non esagerare. Come sempre, dipende molto dalla nostra struttura di pelle e capelli 🙂

  2. Vero è versatile e ha un profumo delizioso, quello per uso alimentare è consigliato perché non degrada alle alte temperature quindi è salutare per questo genere di cotture visto che non appesantisce il fegato, ma personalmente non l’ho mai provato nella sua versione culinaria…

  3. Io so che quando è ‘grezzo’ bisogna passarlo tra le dita per farlo sciogliere e funziona benissimo anche come struccante!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.