fbpx

ACQUA MICELLARE: PULIZIA E TONICO IN UN SOLO GESTO


Recentemente sembra non si parli d’altro: l’acqua micellare è entrata a far parte a pieno titolo delle routine di bellezza femminili degli ultimi mesi, anche se la sua prima comparsa è avvenuta in tempi non sospetti – gli anni ’80! – nei backstage di Cinema e Sfilate.

Inizialmente guardata con diffidenza (Ma come, non si risciacqua? Ma la pelle resta davvero pulita, dopo?) oggi sembra qualcosa di immancabile nell’armadietto del bagno, ma come funziona e in cosa è davvero diversa rispetto alla beauty routine di Latte/Gel + Tonico?

Partiamo dalla sua composizione.

L’acqua Micellare deve il suo nome alle micelle – o sfere tensioattive, vero e proprio segreto di questo prodotto. La loro azione è letteralmente quella di far da “calamita” verso tutto ciò stia occludendo la pelle (trucco, impurità, smog), attirandola al batuffolo di cotone e idratando la pelle senza appesantirla.

skin care

Il beneficio dell’idratazione è qui letteralmente amplificato rispetto alla routine che prevede detergente-risciacquo-tonico, in quanto il non dover risciacquare la pelle dal componente della prima fase le garantisce la possibilità di assorbire tutte, e dico tutte, le componenti idratanti del prodotto, sottoponendola anche ad un minor livello di stress dovuto all’asciugamano. L’acqua micellare, infatti, permette di ottenere il risultato di detergente + tonico in un solo, unico, gesto!

Un prodotto adatto a qualsiasi tipo di pelle, ma soprattutto alle pelli grasse: dopo qualche tempo dall’utilizzo, i pori saranno davvero più liberi e la pelle tenderà a diventare meno oleosa nel corso della giornata.

Può essere usate anche per struccare gli occhi, ma in caso di trucco waterproof sarebbe necessario lasciare per qualche minuto sugli occhi il batuffolo imbevuto  in modo da sciogliere delicatamente mascara e matita, richiedendo quindi più tempo.

Il consiglio in più: tenetene un flacone in ufficio durante il periodo estivo, ogni qualvolta a causa del caldo il trucco dovesse cedere. In un solo gesto potrete rimediare e riapplicare subito il prodotto senza aver bisogno di troppo tempo e troppi gesti. 🙂

acque micellari

Attualmente sono due le acque micellari che fanno parte della mia beauty routine mattina e sera: Bioderma Sensibio H2O  e La Roche-Posay Acqua Micellare.

La prima è un vero e proprio best-seller: ne viene venduto nel mondo un flacone ogni 5 secondi! Ma entrambe garantiscono risultati simili e assolutamente ottimi. La pelle è fresca, idratata, come rinata dopo l’utilizzo. Percepisco una reale differenza rispetto alla precedente routine, come se la pelle davvero ringraziasse e mi premiasse prevenendo la formazione di imperfezioni che prima, ogni tanto, non mancavano. Il maxi flacone di La Roche-Posay, poi, sembra infinito: la uso da due settimane eppure sembra quasi io non la stia utilizzando per niente. Tutto grazie all’erogatore che preleva esclusivamente la quantità necessaria alla pulizia.

la roche-posai acqua micellare

FullSizeRender 3

Ne prelevo due erogazioni su un dischetto di cotone, e lo passo delicatamente su viso e collo. Solitamente ne basta uno, ma dipende da ‘quanto’ trucco mettete sul viso: nel caso siamo molto, ripetete la procedura con un secondo batuffolo, o almeno fin quando questo non risulterò perfettamente pulito dopo averlo passato.

Di Bioderma Sensibio H2O esiste anche un formato 100ml (quella che ho io, nella foto), comodissimo per essere portato in borsa, nel bagaglio a mano sull’aereo o essere lasciato in ufficio per l’utilizzo d’emergenza.

Provate, e fatemi sapere! 🙂


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.